Trekking
durata
12/14 h
quando
a richiesta
capienza
max. 2 per guida
costo
400€
Programma
- programma
Primo giorno
Arrivo a Pedra Longa (dopo volo e transfer), bagno, pranzo e partenza per la prima tappa lungo un’antichissima mulattiera che costeggia la famosa Punta Giradilli. Dopo circa tre ore di cammino, raggiungeremo l’ovile di De Us Piggius, dove, ospiti del pastore Zio Battista gusteremo una cena tipica e pernotteremo.
Secondo giorno
Arrivo a Pedra Longa (dopo volo e transfer), bagno, pranzo e partenza per la prima tappa lungo un’antichissima mulattiera che costeggia la famosa Punta Giradilli. Dopo circa tre ore di cammino, raggiungeremo l’ovile di De Us Piggius, dove, ospiti del pastore Zio Battista gusteremo una cena tipica e pernotteremo.
attrezzatura
- attrezzatura
- Sacco a pelo e materassino
- Pila frontale (con batterie extra)
- Occhiali da sole, cappellino e crema solare
- Piatto, bicchiere, posate
- Scarponi da trekking
- Casco
- Imbragatura
- Cordino in kevlar o fettuccia 250 cm
- 2 moschettoni a ghiera
- Borraccia
- Farmaci e piccolo kit pronto soccorso personali
-
Zaino da 30-35 lt per il trekking
durante il giorno cammineremo più leggeri possibili: acqua, pranzo al sacco, barrette, imbragatura, casco. La terza e la quarta tappa dovremo portare anche sacco a pelo e materassino perché dormiremo in grotta e non saremo raggiunti dal fuoristrada; ci porteranno però da mangiare e l’acqua.
- Saccone o zaino
dove lasciare tutto ciò che non ci servirà durante il cammino, ma che ci verrà consegnato ai campi. - Barrette energetiche, frutta secca
- Sali minerali idrosolubili in bustine
- Giacca imbottita 100 gr
- 2 paia di pantaloni corti
- 2 paia di pantaloni lunghi
- 3-4 magliette
- Pile leggero o felpa
- Ciabatte leggere
- Borraccia
- Asciugamano o telo mare
- Costume da bagno
- Intimo e Calze
- Power bank
- Repellente per insetti
Compreso
- compreso
- Accompagnamento e insegnamento della Guida
- Assicurazione RC e spese della Guida
- Uso dei materiali comuni di sicurezza Servizio transfer da e per l’aeroporto
- Organizzazione e logistica da parte dell’agenzia
- Trasferimenti del materiale nelle varie tappe con fuoristrada (escluso la 3) e rientro in paese Pernottamento in B&B per l’ultima notte
- Cene, colazioni, pranzo al sacco e acqua per tutti i giorni del trekking
Escluso
- escluso
- Viaggio per e dalla Sardegna
- Eventuali trasferimenti privati a terra non previsti
- Eventuali extra in albergo
- Organizzazione e logistica da parte dell’agenzia
- Assicurazioni aggiuntive
- Qualsiasi altra voce non specificata nel paragrafo ‘comprende’
durata
6 giorni
quando
da definire
capienza
max. 2 per guida
Programma
- programma
Primo giorno
Arrivo a Pedra Longa (dopo volo e transfer), bagno, pranzo e partenza per la prima tappa lungo un’antichissima mulattiera che costeggia la famosa Punta Giradilli. Dopo circa tre ore di cammino, raggiungeremo l’ovile di De Us Piggius, dove, ospiti del pastore Zio Battista gusteremo una cena tipica e pernotteremo.
Secondo giorno
Affronteremo una delle tappe più lunghe (12 km e 1000 mt di dislivello circa) percorreremo i campi solcati della cresta di Giradilli fino a costeggiare Punta Gimnircu, con due passaggi chiavi ci porteremo a Bacu Tenadili e scenderemo a Porto Pedrosu per pranzare e rinfrescarci con un bagno a mare. Risaliremo quindi fino all’ovile Irbidossili dove Laura e Salvatore ci ospiteranno.
Terzo giorno
Da Punta Salinas, dopo aver apprezzato il panorama verso il golfo di Orosei, la bellissima Cala Goloritzè e la maestosa guglia, raggiungeremo la gola di Boladina, dove affronteremo il passaggio più impegnativo del percorso. Oltrepassati i cuiles di Serra e Lattone percorreremo le omonime creste accompagnati una vista mozzafiato. Con una calata ci porteremo nei grottoni di Mudaloru dove potremo farci un bagno e passare la notte.
Quarto giorno
La tappa più spettacolare, proponiamo una variante del percorso originale: risaliremo Bacu Mudaloru fino ad entrare in Bacu Padente; con una serie di calate a picco sul mare ed un paio di passaggi in grotta raggiungeremo Su Feilau per un meritato bagno. Risaliremo poi fino al campo di Olobizzi dove passeremo la notte.
Quinto giorno
Ultima tappa, con alcune calate e qualche passaggio tecnico attraverseremo i boschi secolari di Biriola, Oronnoro e Plummare, fino a raggiungere Cala Sisine. Dopo un bagno rientreremo a Baunei.
Sesto giorno
Ultimi bagni, trasferimento in aeroporto e rientro.
attrezzatura
- attrezzatura
- Sacco a pelo e materassino
- Pila frontale (con batterie extra)
- Occhiali da sole, cappellino e crema solare
- Piatto, bicchiere, posate
- Scarponi da trekking
- Casco
- Imbragatura
- Cordino in kevlar o fettuccia 250 cm
- 2 moschettoni a ghiera
- Borraccia
- Farmaci e piccolo kit pronto soccorso personali
-
Zaino da 30-35 lt per il trekking
durante il giorno cammineremo più leggeri possibili: acqua, pranzo al sacco, barrette, imbragatura, casco. La terza e la quarta tappa dovremo portare anche sacco a pelo e materassino perché dormiremo in grotta e non saremo raggiunti dal fuoristrada; ci porteranno però da mangiare e l’acqua.
- Saccone o zaino
dove lasciare tutto ciò che non ci servirà durante il cammino, ma che ci verrà consegnato ai campi. - Barrette energetiche, frutta secca
- Sali minerali idrosolubili in bustine
- Giacca imbottita 100 gr
- 2 paia di pantaloni corti
- 2 paia di pantaloni lunghi
- 3-4 magliette
- Pile leggero o felpa
- Ciabatte leggere
- Borraccia
- Asciugamano o telo mare
- Costume da bagno
- Intimo e Calze
- Power bank
- Repellente per insetti
Compreso
- compreso
- Accompagnamento e insegnamento della Guida
- Assicurazione RC e spese della Guida
- Uso dei materiali comuni di sicurezza Servizio transfer da e per l’aeroporto
- Organizzazione e logistica da parte dell’agenzia
- Trasferimenti del materiale nelle varie tappe con fuoristrada (escluso la 3) e rientro in paese Pernottamento in B&B per l’ultima notte
- Cene, colazioni, pranzo al sacco e acqua per tutti i giorni del trekking
Escluso
- escluso
- Viaggio per e dalla Sardegna
- Eventuali trasferimenti privati a terra non previsti
- Eventuali extra in albergo
- Organizzazione e logistica da parte dell’agenzia
- Assicurazioni aggiuntive
- Qualsiasi altra voce non specificata nel paragrafo ‘comprende’