Alpinismo

Da soli, in compagnia, una giornata o più giorni. L’alpinismo estivo ha tante possibilità. E un unico obiettivo: vivere la montagna attraverso le vie normali, le creste e le conquiste personali.

durata

12/14 h

quando

a richiesta

capienza

max. 2 per guida

costo

400€

Programma

Primo giorno

Arrivo a Pedra Longa (dopo volo e transfer), bagno, pranzo e partenza per la prima tappa lungo un’antichissima mulattiera che costeggia la famosa Punta Giradilli. Dopo circa tre ore di cammino, raggiungeremo l’ovile di De Us Piggius, dove, ospiti del pastore Zio Battista gusteremo una cena tipica e pernotteremo.

Secondo giorno

Arrivo a Pedra Longa (dopo volo e transfer), bagno, pranzo e partenza per la prima tappa lungo un’antichissima mulattiera che costeggia la famosa Punta Giradilli. Dopo circa tre ore di cammino, raggiungeremo l’ovile di De Us Piggius, dove, ospiti del pastore Zio Battista gusteremo una cena tipica e pernotteremo.

attrezzatura

  • Sacco a pelo e materassino
  • Pila frontale (con batterie extra)
  • Occhiali da sole, cappellino e crema solare
  • Piatto, bicchiere, posate
  • Scarponi da trekking
  • Casco
  • Imbragatura
  • Cordino in kevlar o fettuccia 250 cm
  • 2 moschettoni a ghiera
  • Borraccia
  • Farmaci e piccolo kit pronto soccorso personali
  • Zaino da 30-35 lt per il trekking
    durante il giorno cammineremo più leggeri possibili: acqua, pranzo al sacco, barrette, imbragatura, casco. La terza e la quarta tappa dovremo portare anche sacco a pelo e materassino perché dormiremo in grotta e non saremo raggiunti dal fuoristrada; ci porteranno però da mangiare e l’acqua.
  • Saccone o zaino
    dove lasciare tutto ciò che non ci servirà durante il cammino, ma che ci verrà consegnato ai campi.
  • Barrette energetiche, frutta secca
  • Sali minerali idrosolubili in bustine
  • Giacca imbottita 100 gr
  • 2 paia di pantaloni corti
  • 2 paia di pantaloni lunghi
  • 3-4 magliette
  • Pile leggero o felpa
  • Ciabatte leggere
  • Borraccia
  • Asciugamano o telo mare
  • Costume da bagno
  • Intimo e Calze
  • Power bank
  • Repellente per insetti

Compreso

  • Accompagnamento e insegnamento della Guida
  • Assicurazione RC e spese della Guida
  • Uso dei materiali comuni di sicurezza Servizio transfer da e per l’aeroporto
  • Organizzazione e logistica da parte dell’agenzia
  • Trasferimenti del materiale nelle varie tappe con fuoristrada (escluso la 3) e rientro in paese Pernottamento in B&B per l’ultima notte
  • Cene, colazioni, pranzo al sacco e acqua per tutti i giorni del trekking

Escluso

  • Viaggio per e dalla Sardegna
  • Eventuali trasferimenti privati a terra non previsti
  • Eventuali extra in albergo
  • Organizzazione e logistica da parte dell’agenzia
  • Assicurazioni aggiuntive
  • Qualsiasi altra voce non specificata nel paragrafo ‘comprende’

Una via per Attilio

Una spettacolare via che attraversa interamente il coronamento dell’altopiano di Borno, sul filo di cresta. Una via alpinistica di notevole lunghezza (12/14 ore per l’intero itinerario) con difficoltà alpinistiche fino IV GRADO UIAA, alcune calate in corda doppia e una notevole esposizione sui versanti bornesi e scalvini.

durata

12/14 h

quando

a richiesta

capienza

max. 2 per guida

costo

400€

Creste della Presolana

Traversata di ampio respiro, aerea ed esposta che percorre il filo di cresta toccando le principali cime del massiccio della Presolana. 15 km e circa 11/12 ore per l’intero itinerario.

durata

11/12 h

quando

a richiesta

capienza

max. 3 per guida

costo

400€

Cresta dei Monticelli (Tonale)

Questa cresta è stata un importante avamposto militare austriaco della Prima Guerra Mondiale. È un piccolo viaggio nella storia di un museo a cielo aperto. Percorso alpinistico posto a 2400 mt di quota con difficoltà massima di V grado. Circa 8 ore per l’intero itinerario.

durata

8 h

quando

a richiesta

capienza

max. 2 per guida

costo

400€

Cresta E-S-E Monte Aviolo

Bellissima ascensione di cresta con vedute sempre interessanti verso l’imponente e tormentato versante nord del Sottogruppo del Baitone. Nonostante le contenute difficoltà, ci si muove in un contesto selvaggio ed isolato e su un itinerario di notevole sviluppo. Circa 2 km di sviluppo con difficoltà massima di IV grado. 8 ore per l’intero itinerario.

durata

8 h

quando

a richiesta

capienza

max. 2 per guida

costo

400€

Vie normali in giornata

  • Pizzo Camino 2492 mt. (max. 4 persone per guida
  • Presolana 2521 mt. (max. 3 persone per guida)
  • Blumone 2843 mt. (max. 5 persone per guida)
  • Bagozza 2407 mt. (max. 5 persone per guida)
  • Bacchetta 2549 mt. (max. 4 persone per guida)
  • Pizzo Badile Camuno 2435 mt. (max. 4 persone per guida)
  • Monte Aviolo 2881 mt. (max. 4 persone per guida)

durata

1 giorno

quando

a richiesta

capienza

vedi sopra

costo

350€

Vie normali in 2 giorni

  • Adamello 3539 mt. per la Via Terzulli (max. 3 persone per guida Costo 600.00€)
  • Adamello 3539 mt. dal Pian di Neve (max. 5 persone per guida)
  • Adamello 3539 mt. dal Passo Brizio (max. 5 persone per guida)
  • Adamello 3539 mt. dalla Val Salarno (max. 5 persone per guida)
  • Cima Plem 3182 mt. (max. 4 persone per guida)
  • Corno Baitone 3331 mt. (max. 4 persone per guida)

durata

2 giorni

quando

a richiesta

capienza

vedi sopra

costo

550€

Adamello tour 3 giorni

Val Miller – Adamello – Lobbie – Cresta Croce – Tonale.

durata

3 giorni

quando

a richiesta

capienza

max. 3 per guida

costo

800€